Materiali di uno stendibiancheria

I materiali utilizzati per la costruzione dei tradizionali stendini sono per lo più alluminio e plastica. Quindi parlare dei materiali è estremamente importante dato che questi influenzano effettivamente di molto la resa e la robustezza dell’asciugabiancheria stesso. Plastica ed alluminio sono sicuramente i materiali più comunemente utilizzati in quanto molto leggeri e facilmente trasportabili. Lo stendino è un oggetto di per sé ingombrante, e se non si possiede un’area dedicata completamente all’operazione come una lavanderia, è opportuno richiuderlo, spostarlo facilmente e metterlo da parte fino all’utilizzo successivo. Per questa ragione gli stendini per la maggior parte vengono costituiti di tubi di alluminio o plastica.

Ma non mancano comunque anche altri materiali di impiego. La plastica ad esempio è meno resistente al peso della biancheria ma di sicuro ha il vantaggio di non arrugginire mai e quindi di resistere alle intemperie. Gli stendini che sono fatti di plastica resistono perciò all’umidità e sono semplici da pulire. Sono a tutti gli effetti la tipologia ideale per chi ha magari poca biancheria da stendere, ma di sicuro non sono la risposta ottimale per chi ha una famiglia numerosa. In più c’è un grande svantaggio da non sottovalutare riguardo la plastica: infatti se la mettiamo a confronto con l’alluminio, la plastica ha una forza di carico ridotta e ciò influisce negativamente sul peso e sul tipo di biancheria che si intende far asciugare.

Esistono anche stendini in legno, questi ultimi presentano quindi una struttura portante in legno e i piani di appoggio e i fili sono in acciaio. Questa tipologia è sconsigliato per uso esterno, infatti sono consigliati solo per un uso interno e facilmente deteriorabili. Hanno a tutti gli effetti però un design davvero accattivante, ma decisamente una funzionalità ridotta rispetto ad altri modelli. Inoltre sono davvero molto delicati e richiedono una manutenzione accurata, senza contare il fatto che hanno spesso un costo molto più elevato. I modelli forse meno maneggevoli ma sicuramente indistruttibili sono quelli invece costruiti in acciaio inox. Di gran lunga il modello più diffuso di stendino resta quindi il modello in alluminio, leggero, piuttosto duraturo e con una manutenzione non eccessiva. Se siete interessati a conoscere le specifiche di ogni modello di stendibiancheria, vi consiglio di consultare il sito https://guidastendibiancheria.it/