Quanto è importante il movimento della testina negli spazzolini elettrici?

Uno degli aspetti sicuramente più interessanti da conoscere che riguardano uno spazzolino elettrico è il suo principio di funzionamento e anche il suo movimento. Proprio da questo funzionamento infatti, dipende all’effettivo la precisione e l’accuratezza con cui questo strumento elettrico riesce a garantire la pulizia più precisa orale e dei risultati ottimali rispetto ad uno strumento classico.

I movimenti quindi di uno spazzolino elettrico si dividono in movimento rotatorio, che è il classico movimento orario e antiorario utile a raggiungere gli spazi interdentali. Poi abbiamo il movimento oscillatorio, che è veloce e si attua in due direzioni. Alcuni spazzolini presentano anche un movimento pulsante che disgrega lo sporco picchiettando sulla superficie dei denti.

I modelli più avanzati di spazzolino elettrico hanno una tecnologia sonica, questa tecnologia svolge dei micro movimenti che sono ad alta frequenza, oltre 2 milioni al minuto. Diciamo che i primi tre sono i movimenti più frequenti che troviamo negli spazzolini di fascia media, e possiamo trovarli nella maggior parte dei prodotti in commercio. Mentre l’azione a tecnologia sonica invece è una peculiarità dei modelli più evoluti e sofisticati, e quindi che troviamo ad una fascia di prezzo molto più alta diciamo. E’ bene sapere che un altro aspetto da conoscere riguardo alla testina è quello relativo alla forma ma anche al tipo di setole che possiede lo spazzolino elettrico. Questo aspetto non è da considerarsi solo mera estetica, in quanto è strettamente legato alla tipologia di pulizia e anche al movimento che lo strumento è in grado di effettuare, quindi direttamente correlato alla funzionalità e ai risultati.

La maggior parte dei modelli in commercio viene dotata di una struttura con testina intercambiabile, questo accade per permetterci di scegliere l’accessorio più adatto al caso, o anche per svolgere operazioni più specifiche a fine pulizia. Esistono anche degli spazzolini con testina tonda o con testina allungata che sono perciò dotati di setole differenti e rispettivamente presentano un movimento di tipo rotatorio, a tecnologia sonica o a oscillazioni.

Se siete interessati a scegliere il modello che possa essere a tutti gli effetti il migliore per le vostre esigenze vi consiglio di consultare il sito https://migliorespazzolinoelettrico.it/