Montalatte: differenze tra i modelli professionali da bar e quelli elettrici.

Il montalatte è uno strumento che negli ultimi anni ha riscosso, e in effetti continua a riscuotere, un grandissimo successo. Sappiamo bene che il cappuccino è una delle bevande più amate dagli italiani, sia per la colazione che per altri momenti della giornata. Di solito ci gustiamo il cappuccini direttamente al bar, ma che dire se volessimo prepararlo in casa in modo da gustarlo ogni volta che vogliamo? L’operazione essenziale per la preparazione di un buon cappuccino è il montaggio del latte; montare il latte è fondamentale per realizzare quella morbida e soffice schiuma che rende il cappuccino la bevanda che tanto amiamo. Senza la schiuma di latte un cappuccino non può neanche essere chiamato così. Per realizzare un buon cappuccino a casa la scelta migliore è quella di andare ad acquistare e utilizzare un montalatte, strumento dedicato proprio a questo scopo. In commercio si possono trovare numerosi modelli di montalatte, ma in cosa si differenziano rispetto a quelli utilizzati nei bar? Le differenze sono molte, ma quella basilare è proprio la struttura; infatti in un bar viene usato uno strumento che non è un montalatte ma piuttosto una sorta di lancia a vapore che, immersa nel latte freddo, lo riscalda e va a realizzare la schiuma che servirà per il cappuccino. Utilizzare questo tipo di strumento non è semplice, in quanto bisogna tenere conto di tanti elemento e fare anche una certa pratica. Invece i montalatte che utilizziamo in casa sono davvero semplici da usare, sia quelli elettrici che quelli manuali. Utilizzare un montalatte elettrico poi renderà la preparazione del cappuccino ancora più semplice, perchè farà praticamente tutto da solo. Insomma possiamo tranquillamente affermare che i montalatte che vengono utilizzati in un bar a livello professionale sono molto diversi dagli strumenti che utilizziamo in casa per lo stesso obiettivo. I montalatte per utilizzo domestico, sia quelli manuali che elettrici, sono pensati proprio per un utilizzo amatoriale e sono di conseguenza molto più comodi e semplici da utilizzare e da tenere in cucina. Se state pensando di acquistare un montalatte, vi consiglio di consultare questa guida https://sceltamontalatte.it/ dove troverete una panoramica dei vari modelli disponibili di montalatte e delle caratteristiche che li rendono più o meno adatti a determinati utilizzi.