Effettuare una dissaldatura

Esistono una serie di tecniche che sono da sempre impiegate per attuare una dissaldatura, ma si può dire che effettivamente tra le più utilizzate e anche tra le più ottimali per riuscire a dissaldare ce ne sono sostanzialmente due: la tecnica a stantuffo, e la tecnica che prevede invece l’utilizzo di fili in rame.

Per ciò che riguarda la tecnica con la pompa a stantuffo viene fatta grazie ad una pompa dalla forma cilindrica che ha un ugello sulla punta, l’ugello ha la funzione di riuscire ad aspirare il metallo una volta che viene disciolto in modo da andare essenzialmente ad eliminare anche la saldatura che era stata fatta. Questo strumento in genere deve però avere una grande potenza aspirante, è bene quindi ricordare che dev’essere usato con una stazione saldante per funzionare. Quindi se vogliamo dissaldare ci sarà sufficiente mettere il saldatore accanto alla saldatura su cui bisogna intervenire, e con quest’ultimo andare a sciogliere lo stagno che avevamo utilizzato per effettuare la saldatura e attivare la pompa a stantuffo. Il metallo sarà del tutto aspirato e la saldatura quindi in poche mosse si romperà in maniera veloce.

Spesso ci troviamo davanti anche ad alcune trecce dissaldanti in rame, queste non sono altro che dei sottili fili in rame che vengono legati l’uno con l’altro così da riuscire a formare una sorta di striscia sottile. Si tratta di una tecnica che appare più lenta della precedente, e perciò dovremo ripeterla più di una volta di sicuro, ma ci consente ugualmente di ottenere dei buoni risultati. Non dovremo far altro che quindi accostare la treccia in rame alla saldatura e di nello stesso momento andremo ad avvicinare anche il saldatore caldo. In tale modo il calore scaturito dal saldatore verrà trasmesso ai fili in rame e farà fondere lo stagno. In questo caso tutti gli spazi vuoti che intercorrono fra i fili della treccia possono assorbire lo stagno, e potremo portare a termine la dissaldatura.

Quindi possiamo dire che anche per effettuare una dissaldatura dovremo andare a considerare di munirci di un ottimo saldatore che è l’unico modo per far sciogliere il metallo che legava la saldatura precedentemente. Se siete interessati a trovare i migliori strumenti di lavoro in campo di saldature vi consiglio di consultare la guida che trovate al link https://saldatoremigliore.it/