Gli interfoni per moto sono dei moderni dispositivi che hanno risolto tutti i problemi di comunicazione mentre si guida. Grazie a questi pratici apparecchi digitali spesso dotati di tecnologia Bluetooth, infatti, si può tranquillamente dialogare con il passeggero e i compagni di viaggio, effettuare o ricevere telefonate senza doversi fermare, togliere il casco o staccare le mani dal manubrio. Tutto diventa estremamente semplice e divertente, la comunicazione non è più un optional ma un must. Si può acquistare a parte un interfono moto e installarlo sul casco, ma esistono anche caschi innovativi con interfono incorporato. Vediamo quali sono i migliori in circolazione.
I caschi Bluetooth Blinc, ad esempio, con microfono ‘boom’ e pulsante ‘flip up’ con esclusivo sistema sottogola di protezione e interfono multifunzione annesso. In altri termini, si può ascoltare musica mentre si guida senza interferenze, conversare fino a 110 ore in stand by, dialogare in modalità ‘coppia & Go’, effettuare chiamate vocali via Bluetooth, ricevere o trasmettere sms. Questi dispositivi si avvalgono, inoltre, di microfoni dotati di opzione anti-rumore per viaggi nel massimo comfort. Un gioiello di casco con interfono incorporato in vendita a 200 euro. Per 50 euro di meno si può acquistare un prodotto analogo firmato Helmets, un casco apribile provvisto di interfono moto Bluetooth integrato, che sfrutta la tecnologia ‘noise cancelling’ di eliminazione del rumore garantendo un’alta qualità audio nelle conversazioni.
Questi modelli, dotati di Bluetooth e altoparlanti stereo per rese sonore di eccellenza, permettono di interagire in tempo reale con il passeggero o gli altri motociclisti, seppure in un raggio d’azione ristretto, senza doversi sbracciare o svociarsi, a rischio e pericolo per la propria e l’altrui incolumità. La novità di questi modelli permette guide fluide e confortevoli, dando vita ad esperienze di viaggio ricche e partecipate. Grazie all’interfono incorporato nel casco, si può gestire oltre alla comunicazione multimediale anche il sistema Gps per la geolocalizzazione e la ricerca di itinerari e scorciatoie o, se si preferisce, immergersi in una dimensione sonora di musica ad alta definizione, sia da Mp3 che da radio Fm di cui è possibile memorizzare fino a dieci stazioni fra quelle del cuore.